2017 ANNO DEI DISCHI VOLANTI E DEI MUSEI

2017 ANNO DEI DISCHI VOLANTI E DEI MUSEI

2017 ANNO DEI DISCHI VOLANTI E DEI MUSEI

2017 Anno dei dischi volanti in Italia e dell’affluenza dei visitatori nei musei italiani.

Dunque nel 2017 c’è stato un notevole movimento di oggetti non identificati nei cieli sopra il nostro Paese.

Documentati con foto e filmati, gli avvistamenti sono stati di ogni tipo: dischi volanti, sfere, intere squadriglie, oggetti luminosi fermi o rapidissimi, piccoli e anche enormi.

E non sono mancati dei veri e propri inseguimenti tra ufo e caccia militari come capitato a Cosenza, avvenimento peraltro fotografato, ripreso e testimoniato da molte persone.

Altro risultato straordinario è quello che verte sulla cultura.

Pertanto boom di visitatori per oltre 200 milioni di incasso per il nostro Paese così ricco di storia e cultura.

Ovviamente il nostro fiore all’occhiello è Roma con il suo splendido Colosseo che ha visto nel 2017 oltre 7 milioni di visitatori. Seguono la splendida Pompei e i meravigliosi Uffizi di Firenze, ma anche i luoghi meno visitati hanno comunque registrato un aumento di interesse. (Vedi ad esempio il Museo e Parco Archeologico di Gioia del Colle o il Museo Archeologico Statale di Ascoli Piceno, per citarne un paio.)

Lazio Campania e Toscana

le regioni più visitate.

Innumerevoli i bellissimi monumenti con ingresso gratuito. (Vedi Pantheon o Parco di Capodimonte.)

Nel 2017 purtroppo non sono mancati terremoti attentati o incendi devastanti.

Avvenimenti importante è anche l’arrivo di Trump alla Casa Bianca.

E notizia che sconvolge gli italiani quasi allo stesso modo della tragedia di Rigopiano è l’esclusione della squadra italiana ai mondiali di calcio.

Fuori 2017, avanti 2018!

Leggi anche

ESISTE LA VITA OLTRE LA TERRA 

VIAGGIO AL CENTRO DELLA TERRA

Add Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *