DISEGNI

DISEGNI A MATITA

Disegni a matita per adulti e bambini.

In altre parole, per chiunque voglia cimentarsi.

L’espressione artistica dell’Autrice si dipana, come abbiamo ulteriormente costatato nelle pagine precedenti, in particolare, attraverso vari canali.

L’Autrice dunque, sperimenta soprattutto, in primo luogo, la capacità della pittura acrilica. Si dedica poi, in secondo luogo al Pastello, tuttavia, non disdegna neanche l’esperienza della Matita.

Pertanto, i

Disegni

fanno parte certamente di una delle tecniche che testa. Si diletta quindi, a riprodurre ancora volti, paesaggi o fumetti con semplici, rapide righe tracciate su fogli volanti.

Nella Galleria che segue, pertanto, si possono ammirare alcune esempi dell’impiego della matita che Carla Tommasone utilizza per ritrarre soprattutto immagini e volti in un gioco di chiaroscuri in cui difficilmente applica il colore.

Attraverso la vetrina è possibile comunque, prendere visione dei paesaggi in cui l’Autrice al contrario, utilizza i colori e, infine, spaziamo nei disegni dei fumetti che, in particolare, riguardano richieste specifiche di bambini, vale a dire ogni richiesta pervenuta tramite il blog o, per esempio nella pagina Facebook.

Inoltre, il disegno Mistero visibile nell’esposizione ha fatto, in seguito, da sfondo per la copertina di uno dei libri dell’Autrice che, così come collauda la pittura, allo stesso modo e, con un conclamato successo, si dedica alla scrittura.

A causa del fatto che la maggioranza dei fumetti presentati nella Galleria sono stati utilizzati per illustrare le fiabe e i racconti che fanno parte della raccolta  RACCONTI E FIABE DI NATALE , libro in seguito inserito nella sezione ROMANZI FANTASY,  è consequenziale che i disegni siano improntati su soggetti natalizi. In aggiunta a questo, alcuni fumetti sono stati impiegati anche per illustrare diversi articoli del blog.

Per concludere, nello scaffale dei ROMANZI ROSA si individua TUTTO QUELLO CHE VORREI DIRTI, la cui copertina è tratta, per tornare al punto, dai Disegni di Carla Tommasone.

GALLERIA

 

[huge_it_slider id=”13″]

 

In ogni modo si consiglia di consultare anche: