VIAGGIO AL CENTRO DELLA TERRA

VIAGGIO AL CENTRO DELLA TERRA

VIAGGIO AL CENTRO DELLA TERRA

Viaggio al centro della terra è un romanzo fantastico di Jules Verne da cui sono stati tratti anche vari film di successo.

La curiosità è che davvero risulta possibile penetrare nelle profondità della terra per un viaggio fantastico.

Dove? Questo succede a Napoli.

Esiste una Napoli sotterranea ricca di cunicoli, cimiteri, grotte, catacombe, antichi acquedotti. Vi si riscontrano opere ingegneristiche fantastiche e abbandonate, ma ora in parte recuperate.

La Napoli sotterranea è visitabile attraverso una serie di percorsi che attraversano la città nel suo elaborato sottosuolo.

Ci si imbatte nel Tunnel Borbonico (che in tempi più recenti fu utilizzato come rifugio anti bombe) e seguendone i vari percorsi si arriva al teatro romano, o al Museo del sottosuolo, o alle catacombe di San Gaudioso, oppure al cimitero delle Fontanelle e alle catacombe di San Gennaro.

Il percorso è su vari livelli.

Neapolis

Parte della Napoli sotterranea, denominata Neapolis, fu scavata ben 5000 anni or sono. Non tutti i percorsi sono accessibili per ragioni di sicurezza ma quelli praticabili sono vere attrazioni, ricchi di storia e curiosità, affreschi e sculture in tufo.

La Metropolitana di Napoli è stata una scommessa, e la sua rete di cunicoli ha dovuto scontrarsi con quelli già esistenti che facevano del sottosuolo della città, una forma di emmenthal.

Leggi anche NAPOLI DA SCOPRIRE

Add Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *