UN PIZZICO DI PEPE
Un pizzico di pepe nella frutta.
Oggi la frutta non è più considerata un fine pasto ma sempre più spesso la si utilizza negli antipasti o nella preparazione di piatti principali.
A tal fine è opportuno sapere che ogni frutto ha caratteristiche di gusto particolari. Tali peculiarità lo rendono facilmente abbinabile a varie spezie che ne esaltino il sapore in ricette fantasiose e personalissime.
Parliamo ad esempio della fragola che è il frutto del momento.
La fragola si presta ad accostamenti molto riusciti con spezie tipo vaniglia, cannella, chiodi di garofano, curry e strano a dirsi, pepe. Le erbe più comunemente usate con le fragole sono menta, basilico, salvia e rosmarino.
Inoltre il pepe si abbina bene anche con altri frutti.
Ad esempio: l’ananas che si accosta ai chiodi di garofano, al pepe nero come già detto, alla menta e al rosmarino.
Inoltre, il limone che si sposa con peperoncino, vaniglia e pepe nero.
E poi l’avocado che si accosta ai chiodi di garofano, noce moscata pepe nero, paprika, peperoncino, basilico, menta, coriandolo.
Mango, con pepe nero, peperoncino, cumino e prezzemolo.
E ancora melone, fichi, pera pesca e uva si prestano ad abbinamenti con il pepe.
Leggi anche LA CANNELLA PER DIMAGRIRE
Lettura consigliata SOLE E BUIO SALE E MIELE
Add Comment