STRANEZZE ITALIANE
Tra le stranezze italiane annoveriamo i paesi sommersi, ossia quei paesi scomparsi perché sommersi dalle acque.
Tra questi ricordiamo Fabbriche di Careggine in provincia di Lucca.
Gli abitanti di tale paese furono trasferiti in un altro paese, Vagli Sotto, nel 1946.
Il trasferimento si rese necessario per consentire la costruzione di una diga, con il suo conseguente bacino denominato Lago di Vagli.
Più o meno ogni 10 anni, per la manutenzione della diga, il lago viene svuotato ed è possibile solo in quell’occasione ritrovare l’antico paese. Per il resto del tempo il sito resta sommerso dall’acqua.
Nel 2016 è previsto un nuovo svuotamento.
Tuttavia Fabbriche di Careggine non è il solo paese sommerso esistente al mondo. Infatti proprio davanti alle coste di Alessandria c’è quello che si crede essere il Palazzo di Cleopatra, mentre in Cina troviamo la Città del Leone, anch’essa sommersa per la costruzione di una diga.
E in India nella baia di Dwarka sono state scoperte antichissime rovine. E ancora, a 12 metri sotto il mare, in Giamaica, vi è la città sommersa, perfettamente conservata di Port Royal, il luogo conosciuto come il più peccaminoso al mondo. Il paese fu risucchiato dall’oceano da un tremendo terremoto.
Ancora oggi gli abitanti del luogo ritengono quel terremoto la giusta punizione per la città di perdizione e peccato. Giusto che fosse dunque, così cancellata alla vista, la città popolata in larga misura da prostitute e pirati.
Leggi anche IL FASCINO DI UN MONDO SOMMERSO
Add Comment