MANGIARE LENTAMENTE
Mangiare lentamente è ciò che impedisce un’abbuffata deleteria per il nostro organismo. Se si mangia in fretta si ha più fame.
Poiché al nostro cervello necessitano dai 10 ai 20 minuti per registrare l’avvenuto soddisfacimento di un bisogno e sviluppare quindi il conseguente senso di sazietà, è opportuno mangiare assai lentamente, gustando ogni boccone, con calma.
Pertanto, masticare a lungo e lentamente, tiene a freno i nostri eccessi e il nostro appetito. Quindi, in altre parole aiuta a dimagrire (o a ingrassare meno) mentre, al contrario, divorare il cibo in fretta induce a mangiare di più, e perciò ad ingrassare.
Perciò, masticare a lungo specie se si è avvinti da quella fame impulsiva che indurrebbe a mangiare un elefante. Posare le posare tra un boccone e l’altro e sedersi a tavola anche se si è da soli. Bisognerebbe attendere 30 secondi tra un boccone e l’altro. Inoltre, mai mangiare in piedi o sdraiati sul divano davanti alla tivù.
Spostare il bolo da un lato all’altro della bocca.
E bisogna assolutamente non arrivare affamati al pasto principale. Perciò largo ai piccoli spuntini, alla mela mangiata mezz’ora prima del pasto, oppure al finocchio, alla carota e al gambo di sedano.
E non dimenticarsi di bere!!!
Leggi anche I RIMEDI PER LA PANCIA GONFIA
Add Comment