LOTTA AL GONFIORE
Lotta al gonfiore con un elisir di benessere dalle proprietà rigeneranti e depurative: la linfa di betulla.
Dunque, linfa di betulla, o l’acqua di betulla o il succo di betulla che dir si voglia è la linfa attinta direttamente dagli alberi di betulla. Può essere consumata sia fresca che fermentata.
Questa bevanda ha azione diuretica e depurativa.
Infatti, aiuta ad eliminare le tossine e i liquidi in eccesso, pertanto è largamente usata nel trattamento della cellulite. Il succo di betulla rimuove i liquidi ristagnanti nei tessuti e tutte le sostanze nocive che favoriscono la formazione dei dolorosi accumuli adiposi.
Inoltre, apporta all’organismo calcio, magnesio, fosforo e potassio e per questo è consigliato l’uso quando si suda maggiormente.
Si trova in erboristeria, tuttavia, prima di assumerla, è sempre opportuno consultare un medico che confermi quando usare il prodotto. Il consumo è sconsigliato se si assumono altri farmaci ad azione diuretica o anticoagulante. Anche l’assunzione in gravidanza o allattamento è sconsigliato per evitare reazioni allergiche nel bambino e/o in caso di reazione ai salicilati.
La linfa di betulla va consumata a stomaco vuoto, preferibilmente la mattina appena svegli, versandone circa 100/120ml in un bicchiere, oppure mescolandola ad acqua e succhi di frutta freschi. Si può anche unire al frullato della colazione, sostituendo il latte ma, per un effetto detossificante migliore è preferibile bere la linfa di betulla pura, almeno durante le prime due settimane. Per ottenere un effetto detossinante profondo, il trattamento va protratto per un periodo minimo di un mese.
Leggi anche QUEL GONFIORE CGE APPESANTISCE LE CAVIGLIE
Add Comment