QUEL GONFIORE CHE APPESANTISCE LE CAVIGLIE
Quel gonfiore che appesantisce le caviglie, che fare?
Sono diverse le cause che inducono al gonfiore delle caviglie se si escludono le fratture, le lesioni o la gravidanza.
Innegabilmente l’aumento di peso può condurre a questo disturbo, come il trascorrere molte ore in piedi.
Oppure la causa potrebbe essere attribuita ad altre ragioni come ad esempio la ritenzione idrica, la cattiva circolazione del sangue, l’insufficienza venosa, patologie del cuore, fegato e reni, artrite reumatoide, reazioni allergiche, malattie della tiroide, abuso di sale e alcool, alte temperature, menopausa, sindromi premestuali e altro.
Quale che sia la causa da determinare con opportune indagini è consigliabile apportare qualche accorgimento per far diminuire il gonfiore.
Cerchiamo di muovere i piedi roteando le caviglie, soprattutto se restiamo fermi nella medesima posizione per molte ore.
Camminare o, se possibile, nuotare. No alla corsa perché il piede impatta troppo violentemente col terreno.
Evitare l’utilizzo di scarpe strette e con i tacchi alti.
Bere più volte durante il giorno.
Utilizzare creme antistanchezza e antigonfiore.
Usare pochissimo sale.
Utilizzare calze elastiche.
Riposare con le gambe sollevate.
In casi estremi ricorrere agli impacchi di ghiaccio.
E in riferimento al gonfiore si cita anche quello intestinale in
INTESTINO PULITO IN MODO NATURALE
Add Comment