LE NOSTRE STRANE FOBIE
Le nostre strane fobie o repulsioni per animali, oggetti, situazioni, a volte anche persone, che limitano i nostri rapporti e le nostre relazioni.
Chi ne soffre infatti, vive nel terrore di incontrare ragni, uccelli, insetti e altro. Oppure si lascia sopraffare dall’ansia all’idea di prendere un ascensore. O trema e sviene davanti a un ago e a una siringa.
La paura è sicuramente irrazionale e pur rendendocene conto non siamo in grado di controllarla.
La paura resta e si espande fino a provare tachicardia, vertigini, nausea, diarrea, senso di soffocamento, rossore, sudorazione eccessiva, tremito e spossatezza.
Le fobie più comuni vertono verso:
Aerei, tunnel, ponti, grate e luoghi chiusi;
Il proprio corpo o parti di esso;
Aghi siringhe e situazioni mediche in generale;
Buio, altezza, acqua e temporali;
Ragni, uccelli, insetti, gatti, topi;
Vomito o malattie e
tanto altro.
La fobia è facilmente superabile con una psicoterapia cognitiva comportamentale di breve durata ma in generale funziona la tecnica del rilassamento o è sufficiente un blando farmaco ansiolitico in caso di bisogno. (Ad esempio prima di imbarcarsi su un aereo.)
Personalmente non amo camminare sulle grate.
E la tua fobia qual è?
Leggi anche LO YOGA CONTRO STRESS E DEPRESSIONE
Add Comment