LA PESCA ALLEATA DELLA SALUTE

LA PESCA ALLEATA DELLA SALUTE

LA PESCA ALLEATA DELLA SALUTE

La pesca alleata della salute perché questo frutto è un vero toccasana. Infatti, è ricco di vitamine e di oligo-elementi, inoltre, è un prodotto gustoso, succoso ed aiuta ad eliminate le tossine dal nostro organismo.

Peccato però, che sia un frutto prettamente estivo.

La pesca dunque, ha proprietà lassative e soprattutto diuretiche.

Consumarla regolarmente giova a chi soffre di costipazione intestinale e di stipsi e a chi lamenta un’insufficienza renale o la presenza di calcoli urinari.

Inoltre, può rappresentare un’ottima colazione e la medicina cinese la consiglia al mattino, a digiuno, sbucciata e cotta al vapore per qualche minuto, per aiutare a liberare l’intestino. (Almeno 3 pesche).

Un tipo particolare di pesca, denominato percoca, è usato soprattutto dall’industria per la produzione di sciroppati, anche se nulla vieta il consumo del frutto fresco ed è anche molto gettonato posto in immersione tagliato a cubetti nel vino bianco.

Tuttavia, nonostante l’alta digeribilità di questo frutto, dovrebbe essere consumato lontano dai pasti.

Infatti, in associazione con i carboidrati e latticini potrebbe creare fermentazioni fastidiose per l’intestino e quindi, un conseguente gonfiore. (Consulta INTESTINO PULITO IN MODO NATURALE)

La mandorla contenuta nel nocciolo della pesca contiene l’amigdalina, dalla quale si ricava l’acido prussico, ovvero l’acido cianidrico, estremamente velenoso.

Leggi anche ESTATE E FRUTTA FRESCA

Add Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *