COME COMBATTERE L’INFELICITÀ 3
Come combattere l’infelicità? I consigli sono tanti perché molteplici sono gli atteggiamenti e le abitudini dannose che possiamo adottare nostro malgrado.
Pertanto, non ingigantite un problema. Sì, la difficoltà sussiste ma non crogiolatevi nell’accentuare la vostra sfiga. Quello che è accaduto può essere spiacevole ma il pensiero positivo non vi deve abbandonare e si può sempre considerare che in fondo le cose gravi sono ben altre.
Perciò, il problema non va ingigantito ma neanche nascosto e se si sbaglia si chiede scusa. Non ci rende infelici chiedere scusa o ammettere di aver commesso un errore. E non è umiliante chiedere scusa.
Non aspettare che la sfiga passi, che la fortuna volga, che si esca da un periodo astrale negativo. Bisogna porsi obiettivi da raggiungere, provare a migliorarsi, a cambiare strategie.
E ancora non perdete tempo a guardarvi attorno, non pensate a quel collega, a quell’amico che ha più di voi, che sembra felice pur se voi pensate che non lo meriti. Pensate a voi stessi, a costruirvi la vostra felicità e sappiate che la felicità è contagiosa e riuscirete a trasmetterla a chi vi circonda.
Leggi anche COME COMBATTERE L’INFELICITA’ 1 e
COME COMBATTERE L’INFELICITÀ 2
Add Comment