ATTENZIONE ALLE API

ATTENZIONE ALLE API

ATTENZIONE ALLE API

Attenzione alle api alle vespe e ai calabroni.

Già, la gaia gita in campagna si è trasformata in dramma? Eri tranquilla e rilassata e poi quell’ape inopportuna ti ha punto?

Non lasciarti prendere dal panico. Anche se fa un male del diavolo niente paura.

Verifica che il pungiglione non sia rimasto nella puntura. Delicatamente, con l’unghia, premi dal basso verso l’alto per facilitarne l’espulsione. Dopo anestetizza la parte con un cubetto di ghiaccio. (Anche una lattina di coca gelata va bene, in mancanza del ghiaccio).

Dopo un po’ controllate la puntura. Se la parte si è gonfiata e il gonfiore si è largamente esteso, (ad esempio la puntura è sul piede e si gonfia anche la gamba), allora sarà opportuno rivolgersi ai centri specializzati per verificare se si è allergici al veleno delle api.

Se cominciate a sentirvi male, vi manca il respiro, avvertite nausea o vertigini, vomito diarrea o dolori addominali o, nei casi più gravi avvertite stordimento, confusione mentale fino alla perdita di conoscenza con un calo sensibile di pressione, allora rischiate lo shock anafilattico. Correte o faveti accompagnare all’ospedale più vicino perché necessita subito l’intervento di un medico e di un farmaco anti-shock come l’adrenalina.

Chi è incorso in questo problema e ha avuto reazioni gravi, può rivolgersi a un allergologo per sottoporsi al vaccino.

Leggi anche ALLERGIE E INTOLLERANZE

Add Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *