ALLERGIE E INTOLLERANZE
Allergie e intolleranze, ovvero problemi che colpiscono una larga fetta di popolazione in stadi più o meno gravi.
Tra le tante allergie la più ricorrente è quella verso il
NICHEL
metallo contenuto in tantissimi prodotti come bracciali, orecchini, posate, pentole, fibbie per cinture monete e tanto altro.
Tale metallo è presente anche negli alimenti che consumiamo quotidianamente, in particolare negli ortaggi e anche nell’acqua del rubinetto.
In genere l’allergia si annuncia con una
dermatite da contatto,
ovvero una reazione cutanea che si scatena quando si entra in contatto con il metallo.
Dunque la pelle si arrossa, si gonfia e procura prurito. Possono formarsi bolle e vescicole che si rompono generando croste.
A lungo andare le reazioni all’esposizione al nichel, oltre che dannose, possono diventare anche dolorose.
Pertanto bisogna accuratamente evitare il contatto con tutti gli oggetti che contengo il metallo.
Per quanto riguarda l’intolleranza alimentare ci si deve rivolgere al medico che prescriverà una dieta basata sull’eliminazione e la rotazione degli alimenti con un’alta concentrazione di nichel. La rotazione garantisce quasi sempre ottimi risultati.
Gli alimenti più spesso rimossi sono aringhe e ostriche, spinaci, legumi, funghi, tè, semi, noci, cioccolato e margarine.
Leggi anche
Add Comment