USO SCONSIGLIATO DEL CELLULARE AI BAMBINI
Uso sconsigliato del cellulare ai bambini in genere al di sotto dei 12 anni, da pediatri e docenti universitari.
In dettaglio, prima dei due anni sono assolutamente da evitare smartphone o tablet , tra i due e i cinque anni si consiglia l’uso limitato a un massimo di un’ora al giorno, durante i pasti o prima di andare a dormire, tra i cinque e gli otto anni, fino a un massimo di due ore al giorno ma in ogni caso, sempre evitando i programmi troppo violenti e mai per calmare un bambino irrequieto.
Infatti, sono diversi i motivi che spingono a vietare l’utilizzo della tecnologia ai bambini.
In primo luogo, l’uso degli apparecchi tipo smartphone o tablet è spesso associato a una diminuzione dell’attività fisica con un conseguente aumento di peso. E come è noto l’obesità nei bambini è causa di malattie gravi quali il diabete.
Inoltre il 75 % dei bambini che utilizza la tecnologia nella stanza da letto, dimostra una grave privazione del sonno. I piccoli sono anche soggetti a disturbi comportamentali, aggressività, depressione, ansia, perdita di memoria.
L’abitudine può altresì condurre a dipendenza emotiva ed espone a radiazioni dannose i giovani organismi ancora in via di sviluppo.
Leggi anche A QUALE ETA’ SI DOTANO I FIGLI DI SMARTPHONE
Add Comment