SOLO 22 CALORIE
Solo 22 calorie per 100 grammi di prodotto.
Dove? Nel carciofo.
Ricco di fibre, oltre ad avere una buona quantità di calcio, fosforo, magnesio, ferro e potassio, il carciofo regola l’appetito e vanta un effetto diuretico. È consigliatissimo per risolvere problemi di colesterolo, diabete, ipertensione, sovrappeso e cellulite.
È anche molto apprezzato per le caratteristiche toniche e disintossicanti e per la capacità di stimolare il fegato.
Inoltre calma la tosse e contribuisce alla purificazione del sangue.
Contenendo molte fibre, il carciofo è anche utile per la regolarità intestinale.
L’infuso di foglie di carciofo aiuta il nostro corpo a disintossicarsi dalle scorie e in particolare consente al fegato di funzionare al meglio.
L’infuso di foglie di carciofo è molto semplice da preparare: servono le foglie, il gambo e un po’ d’acqua calda.
E qualora volessimo potenziarne l’azione dimagrante e aumentare l’efficacia dell’infuso nel ridurre la pancia gonfia, potremmo associare al carciofo un altro elemento estremamente utile a questo scopo: i semi di finocchio.
TISANA AL CARCIOFO:
Riscaldare due tazze d’acqua in un pentolino. Non appena l’acqua bolle, aggiungere una quindicina di foglie di carciofo. Far bollire per altri 5 minuti. Filtrare e bere.
Oppure:
Ridurre in pezzi le diverse parti del carciofo, gambo compreso, e porle in un pentolino con due tazze d’acqua. Cuocere il tutto per circa 20 minuti. Procedere al filtraggio.
Il sapore della tisana al carciofo risulterà amaro, pertanto si può aggiungere all’infuso della menta, della melissa o dolcificanti naturali come la stevia.
È inoltre sconsigliato l’uso per coloro che soffrono di calcoli biliari.
Leggi anche LARGO ALLE TISANE e ALIMENTI CHE AIUTANO A DIMAGRIRE
Add Comment