SCRIVERE UN ROMANZO STORICO

SCRIVERE UN ROMANZO STORICO

SCRIVERE UN ROMANZO STORICO

Scrivere un romanzo storico non è impresa facile.

Innanzitutto bisogna decidere in quale periodo collocare la nostra vicenda.

Nel momento in cui si fissa il tempo storico è necessaria un’approfondita ricerca sul periodo, per riuscire a immedesimarsi nell’epoca.

Tuttavia, con l’analisi approfondita da cui attingeremo notizie, si corre il rischio di diventare poi prolissi e noiosi nell’elaborazioe del nostro testo. Con la ricerca si acquisiscono così tante informazioni che diventa quasi inevitabile desiderare di trasferirle nella storia.

Però attenzione, perché non stiamo scrivendo un trattato sull’epoca, né dobbiamo fare sfoggio della nostra personale cultura.

Bisogna attenersi alla storia e ai personaggi ideati accantonando il desiderio di illustrare l’epoca fin nei minimi dettagli. Quanto appreso con la nostra ricerca verrà fuori da sé, al momento opportuno, perché noi abbiano acquisito le informazioni che potremo centellinare durante l’evolversi del romanzo e quando il contesto lo richiede.

La nostra vicenda potrà essere ambientata in un particolare contesto che sfioreremo. L’eco degli avvenimenti del periodo preso in oggetto si rifletterà sui nostri personaggi. Tuttavia non sarà necessario descriverlo con ricchezza di particolari che inevitabilmente finiranno per annoiare.

Leggi A SPASSO NEL TEMPO se vuoi calarti in una diversa epoca senza incorrere nella noia. Risultati immagini per emoticon

E leggi anche COME SCRIVERE UN FANTASY e LE REGOLE PER SCRIVERE UN BUON LIBRO

Add Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *