QUELLA INCRESCIOSA FAME NERVOSA

QUELLA INCRESCIOSA FAME NERVOSA

QUELLA INCRESCIOSA FAME NERVOSA

Quella incresciosa fame nervosa che ci assale per noia, per chetare un malessere, per denunciare uno stress profondo e malevolo.

Quella fame nervosa che ci spinge verso il biscottino, e poi verso la patatina, e poi cos’altro si conserva in dispensa?

Ah, sì, c’è anche il pezzettino di torta che si può assaggiare, e poi ancora un’altra fettina ma sottile.

E dopo un cioccolatino o un bel gelato, o un pezzetto di pizza o di formaggio.

Insomma di tutto e di più per placare quel desiderio deleterio. Il desiderio che ci spinge a mangiare anche quando siamo sazi, alimentando un comportamento dannoso e controproducente.

Razionalmente nessuno vorrebbe mangiare tanto. In genere siamo consapevoli che non è né sano né intelligente assecondare il bisogno di ingurgitare cibo, eppure rispondiamo a un impulso che non riusciamo a controllare. D’altra parte l’industria alimentare si adopera proprio per tentarci di continuo. 😈 Deve pur vendere i prodotti che fornisce.

E in effetti non ci tentano le zucchine, le carote e i finocchi ma alimenti gustosi al palato, ricchi di calorie, di zuccheri e grassi. Con il risultato che ingrassiamo. 😢

Pertanto quando ci troviamo di fronte alla fettina di torta, fermiamoci un momento, prendiamoci un attimo.

Focalizziamo l’attenzione altrove, su qualcosa di positivo, gradevole, soddisfacente. Decidiamo di dedicarci alla lettura di quel bel racconto erotico che si sta portando avanti. (Ad esempio Il volo della Fenice). O possiamo ripetere gli esercizi che si eseguono in palestra e che ci stanno tonificando. Oppure possiamo elaborare i dettagli di quella bella vacanza che aspettiamo da tanto.

Insomma dobbiamo ingannare il nostro cervello fornendogli altrettante soddisfazioni, le stesse che ci invaderebbero con l’assaggio di quella gustosa fettina di torta. 🙄

Add Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *