QUEI DANNATI CHILI DI TROPPO

QUEI DANNATI CHILI DI TROPPO

QUEI DANNATI CHILI DI TROPPO

Quei dannati chili di troppo che ti ritrovi all’improvviso.

Ti chiedi dove tu abbia sbagliato, quando hai incominciato ad accumulare grasso e perché.

Il motivo è più semplice di quanto tu possa pensare.

A volte si mangia per abitudine, anche se non vi sia un reale bisogno fisico ma, essendo abituati a mangiare tutti i giorni sempre alla stessa ora, magari a volte ci si lascia governare da un comportamento meccanico che ci obbliga a nutrirci pur senza provarne un reale bisogno.

Oppure siamo stressati o in ansia.

Basta un litigio, una discussione, una preoccupazione, una delusione, la paura di non riuscire in qualcosa o la frustrazione per un senso d’impotenza a stimolare la cosiddetta fame nervosa, la quale induce a ingurgitare cibi grassi o zuccherati.

La colpa è del cortisolo, ormone prodotto dal nostro corpo, che alimenta il suddetto bisogno.

E poi a volte si mangia anche solo per un bisogno di coccole.

O magari siamo annoiati.

Anche in quelle occasioni mangiare rappresenta un’alternativa piacevole per impiegare il nostro tempo.

Ovviamente si può rimediare con un po’ di autocontrollo, evitando le abbuffate meccaniche e assaporando ogni boccone che si porta alla bocca. Bisogna cercare gratificazione in altre azioni e non nel cibo.

E quando si prova il desiderio di qualcosa di dolce, anziché immaginare il sapore succulento e la dolce scioglievolezza sulla lingua, bisogna associare l’oggetto del nostro desiderio a qualcosa di non commestibile o altamente dannoso per il nostro corpo.

Ahimè, lo so che non è affatto facile! 😕

 

Add Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *