QUANDO LA RECENSIONE E’ NEGATIVA
Capita no? Pubblichi un libro che di solito è ignorato, poi qualcuno lo legge e lo trova così gradevole da recensirlo positivamente ed ecco che di colpo quell’unica recensione attira altri lettori e poi un altro conferma il giudizio positivo su quel romanzo e tu gongoli perché si scrive per se stessi ma anche per gli altri, per fare in modo che chi legge si diverta o si appassioni.
E poi di colpo, inaspettatamente arriva la mazzata.
Sì, perché la recensione negativa è proprio quello; una batosta che ti induce a barcollare e a dubitare di te stesso.
Già, ti ripeti che sono le critiche negative quelle che ti insegnano a migliorarti, che in fondo non puoi piacere a tutti ma quello che proprio non riesci a comprendere è come può una storia che ha appassionato e coinvolto, essere giudicata da un altro mortalmente noiosa, perché le recensioni sono così, senza vie di mezzo, e quello stesso libro o è bellissimo e ben scritto o è banale.
Allora provi a capire cosa ci sia dietro tutto ciò; persone diverse che amano generi diversi, lettori pretenziosi e cronicamente insoddisfatti e gente che si accontenta di quelle che ritiene essere belle storie, donne e uomini che esprimono sinceramente il loro giudizio disinteressato e, purtroppo, anche persone mosse da altri sentimenti che si dilettano a demolire.
Perciò amico leggi la recensione e sorridi, raddrizza la schiena, alza il capo e vai avanti per la tua strada!
Add Comment