ORA LEGALE

ORA LEGALE

ORA LEGALE

Ora legale, prepariamoci.

Arriva l’ultima settimana di Marzo.

Ci priva di un’ora di sonno per il cambio di orario e la soppressione di un’ora notturna tuttavia, quest’anno possiamo contare sulla Pasqua e sul Lunedì di Pasquetta per recuperare almeno in parte.

Pertanto, nella notte tra Sabato 26 e Domenica 27 occhio all’orologio. Sposteremo le lancette un’ora avanti, perciò le porteremo dalle 2:00 alle 3:00.

Questo cambio ci consente di godere di un’ora in più di luce naturale che solitamente è  “sprecate” a causa delle abitudini di orario.  Lo scopo è quindi, quello di consentire un risparmio energetico grazie al minore utilizzo dell’illuminazione elettrica.

Questo meccanismo incide sull’orologio biologico di qualcuno procurando a volte fastidi e disturbi disturbi dovuti all’alterazione del ciclo sonno-veglia quali sonnolenza diurna, stanchezza, mal di testa e cambio d’umore. Tempo qualche giorno e ci si adegua e per aiutarci a superare i fastidi è consigliabile sempre una dieta bilanciata con cena leggera.

Alcuni studi certificano il forte aumento di incidenti ed infortuni sul lavoro, nel giorno successivo all’entrata in vigore dell’ora legale.

Da un sondaggio risulta che gli italiani sono per il 50% a favore e per il 50% contrari all’ora legale. L’abolizione dell’ora solare comporterebbe l’utilizzo dell’ora legale tutto l’anno

L’ora legale sarà attiva fino all’ultima Domenica di Ottobre.

Lettura consigliata IL DETTAGLIO CELATO

 

Add Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *