NAVIGLI APERTI O CHIUSI?

NAVIGLI APERTI O CHIUSI?

NAVIGLI APERTI O CHIUSI?

Navigli aperti o chiusi? E’ quello che si domandano i milanesi.

Per chi non conoscesse i Navigli, sono canali navigabili con baricentro Milano. In passato i Navigli mettevano in comunicazione la città con il lago Maggiore, quello di Como e il basso Ticino, aprendo al capoluogo lombardo le vie della Svizzera e dell’Europa nordoccidentale, e infine, quella del Po verso il mare.

Poi, verso la fine del 1800 per esigenze di cambiamento e adeguamento alla mobilità e allo sviluppo della città fu decisa la copertura del Navigli stravolgendo però, la personalità stessa di Milano.

Il successo della riapertura della Darsena nel 2015 ha dato il via a progetti ancora più ambiziosi.

Secondo il Sindaco e molti milanesi la riapertura di una parte dei Navigli rafforza l’identità della città, riporta alla sua storia, riconduce alle sue origini.

Già grazie alla riapertura della Darsena, sembra poi che molti più turisti ora scelgano la città come meta da visitare e la riapertura dei Navigli attirerebbe ancora maggior turismo.

I 300 metri di canale che si riaprirebbero dalla Darsena sono l’unico tratto con la larghezza originale, dunque navigabile. E si concluderebbero in un porticciolo, approdo urbano delle imbarcazioni da diporto di un futuro collegamento tra Locarno e Milano.

Sembra una realtà a portata di mano. Ed è anche così che si cambia il volto di una città.

Tuttavia i lavori coinvolgerebbero molte vie principali del centro. Sarebbero garantiti e salvaguardati gli attuali attraversamenti stradali veicolari ed altri pedonali, ciò nonostante i milanesi temono la spesa e i disagi per la viabilità.

Dunque oltre a dare a Milano una nuova immagine più bella e accogliente, il collegamento idraulico fatto di tubature tra Darsena e Martesana potrebbe essere usato per riscaldare la città con pompe di calore e rifornirebbe la Darsena di acqua pulita.

La proposta è allo studio.

I milanesi e non solo loro, che ne pensano?

 

Add Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *