MOTO PER LA SALUTE
MOTO PER LA NOSTRA SALUTE
L’Organizzazione Mondiale della Sanità stabilisce il tempo utile giornaliero da dedicare allo sport.
Dunque per rimanere in forma bastano solo 20 MINUTI!
La raccomandazione è per tutti, adulti e ragazzi che pare siano proprio i più pigri.
L’attività può essere più o meno intensa e serve a combattere l’obesità nei giovani, oltre a malattie cardiovascolari, malattie respiratorie croniche, diabete.
L’esercizio fisico, infatti, riduce la pressione arteriosa, controlla il livello di glicemia, modula positivamente il colesterolo nel sangue.
E inoltre, aiuta a prevenire le malattie metaboliche, neoplastiche, le artrosi e riduce il tessuto adiposo in eccesso.
L’esercizio fisico, preferibilmente di tipo aerobico, non deve essere necessariamente intenso: per essere fisicamente attivi sono sufficienti semplici movimenti che fanno parte della vita quotidiana, come il camminare, ballare, andare in bicicletta e fare i lavori domestici.
Per i più giovani lo sport potrebbe essere legato al gioco o all’aggregazione, gli adulti potrebbero svolgerlo in maniera mirata e maggiormente attiva, mentre i più anziani dovrebbero dedicarsi ad attività meno aggressive come passeggiate, nuoto e yoga.
Insomma, in definitiva non è importante quello che si scelga per muoversi, l’importante è farlo!!!
Leggi anche LA PISTA CICLABILE STRAORDINARIA
Add Comment