LE CONQUISTE STORICHE CHE VANNO IN FUMO … FORSE

LE CONQUISTE STORICHE CHE VANNO IN FUMO … FORSE

LE CONQUISTE STORICHE CHE VANNO IN FUMO … FORSE

Le conquiste storiche che vanno in fumo davanti alla possibilità che tutto quello che ci hanno detto non sia vero.

Già, perché quell’evento che ha tenuto inchiodati davanti al video della televisione allora ancora in bianco e nero, tanti e tanti telespettatori che assistevano a ciò che determinava la storia in diretta televisiva, forse non è mai avvenuto.

“Un piccolo passo per un uomo, ma un gigantesco passo per l’umanità”.

Questa la storica frase di Neil Amstrong mentre approdava sul suolo lunare il 21 luglio del lontano 1969.

Un’impresa straordinaria che decretò la superiorità degli Stati Uniti (che parevano in netto svantaggio), nella corsa alla conquista dello spazio. E che stroncò i sogni di gloria dell’Unione Sovietica.

Perciò un’impresa non solo importante dal punto di vista scientifico ma anche politico, nel bel mezzo di una guerra fredda.

Dunque era importante approdare per primi e con successo sul suolo lunare. Tanto importante che alla fine qualcuno ha cominciato a ventilare la possibilità che l’evento non sia mai realmente avvenuto e che il tutto sia stato ripreso in uno studio televisivo.

Sarebbe una bella delusione se se ne avesse la conferma.

Ma fino a prova contraria la conquista resta e le tesi dei dubbiosi sono sistematicamente contrastate.

Però il controverso resta.

UN FALSO?

Una bandiera agitata dal vento ove non ci sia vento, istilla qualche dubbio. Ma gli americani sostengono che quelle pieghe che fanno pensare a una corrente d’aria erano state prodotte dall’involucro in cui la bandiera era stata riposta.

Per non parlare di un cielo privo di stelle attribuibile, secondo la NASA, a foto di bassa qualità. O alle ombre le cui proiezioni non sempre coincidono con le altre.

E ogni altro particolare che ha fornito ai complottisti la possibilità di porre in dubbio la veridicità dell’evento è stato spiegato dalla NASA, lasciando però ancora qualche dubbio.

Per alcuni l’allunaggio ci fu effettivamente ma non è quello che fu trasmesso. Gli americani per preservare i loro segreti non avrebbero mostrato il video vero.

Insomma, alcuni ritengono che quelle immagini mostrate siano state riprese in studio sotto la regia di Kubrick e che l’uomo non sia mai arrivato sulla luna.

Qual è la tua opinione?

Per altri articoli sullo spazio leggi SCIENZA E FEDE: COME è NATA LA VITA

 

Add Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *