IL SESTO E IL SETTIMO SENSO
Il sesto senso è quello che si attiva in caso di situazioni critiche. Aiuta a captare situazioni di pericolo già prima che vi siano chiari segnali che conclamino la minaccia.
Dunque un allarme, o un’intuizione che scaturisce dal nostro cervello ma non in maniera ragionata.
L’intuizione che a volte si ascolta ma che più spesso si ignora proprio perché ha illuminato la nostra mente senza alcun ragionamento concreto.
È comunque una risposta efficace che non andrebbe ignorata perché il nostro cervello reagisce molto in fretta alle situazioni che ritiene di pericolo per noi stessi.
E poi c’è la percezione extrasensoriale o anche “settimo senso”.
Perciò mentre il sesto senso è classificabile come intuito, il settimo è la capacità di prevedere e percepire.
Si possono avere precognizioni, ossia prevedere il futuro, qualcosa che accadrà. Oppure si ha la capacità di vedere cose non visibili ad altri, o anche, pare, di comunicare con il pensiero.
Il dibattito è acceso; qualcuno mette in dubbio l’esistenza di questi due sensi ma io ho conosciuto persone che mi hanno dimostrato il contrario. Il vettore di precognizione per alcuni sono i sogni. E tu?
Quali sono le tue esperienze in merito?
Secondo te esistono il sesto e settimo senso?
Leggi anche LA CAPACITÀ DI PREDIRE IL FUTURO
Add Comment