IL RE DELLA CUCINA
Il Re della cucina è un’eccellenza tutta italiana.
Mi riferisco al Parmigiano Reggiano che è un perfetto alleato per la salute e per il benessere psicofisico.
Ricco di sostanze nutritive è indispensabile per la crescita dei bimbi, per la salute degli adolescenti e degli anziani e per fornire energia a chi pratica sport.
Il Parmigiano Reggiano è un formaggio a pasta dura a lunga stagionatura, ricchissimo di proteine, vitamine e minerali.
Buonissimo, altamente digeribile, assolutamente naturale, il Parmigiano Reggiano non perde occasione per eccellere.
Ricco di aminoacidi contiene anche enzimi in grado di modificare la caseina. Per questo è indicato per le persone intolleranti alle proteine del latte vaccino. Si caratterizza inoltre come un alimento privo di lattosio.
Il Parmigiano Reggiano ha un contenuto di grassi inferiore alla maggior parte degli altri formaggi in quanto prodotto con latte parzialmente scremato per affioramento, senza l’aggiunta di additivi.
Una forma di formaggio Parmigiano Reggiano deve obbligatoriamente avere un peso variabile compreso tra i 30 kg e oltre i 40 kg, anche se mediamente si aggira sui 40 kg. Per produrre una forma di Parmigiano Reggiano servono circa 550 litri di latte.
Con 3,8 milioni di forme, è il terzo formaggio italiano per produzione dopo il Grana Padano ed il Gorgonzola.
Leggi anche VINCERO’ – LE ECCELLENZE TUTTE ITALIANE
1 Comment
Add Comment