FRUTTO DAL MINIMO APPORTO CALORICO

FRUTTO DAL MINIMO APPORTO CALORICO

FRUTTO DAL MINIMO APPORTO CALORICO

Un frutto dal minimo apporto calorico è la fragola che possiede moltissime virtù salutari.

Innanzitutto la fragola ha un altissimo potere antiossidante e perciò rallenta l’invecchiamento delle cellule.

Inoltre è ricca di vitamina C, calcio, ferro e magnesio.

E’ altamente consigliata per chi soffre di reumatismi e malattie da raffreddamento.

E poi è particolarmente indicata per combattere il colesterolo cattivo e per contenere il rialzo di pressione sanguigna.

La fragola

ha anche un alto contenuto di fosforo ed è utilizzata per le proprietà lassative, diuretiche e depurative, specie se consumata a stomaco vuoto.

A differenza di molta altra frutta, le fragole possono essere assunte dai diabetici. Lo zucchero in esse contenute è il fruttosio che allo stato naturale è ben tollerato.

La fragola, tagliata a metà e strofinata sulla pelle offre sollievo in caso di scottature solari.

E’ anche impiegata come rimedio per l’herpes. I suoi benefici si estendono anche ai brufoli e alle macchie della pelle. Inoltre strofinate sui denti, sbiancano e proteggono uccidendo i germi.

Tuttavia un uso eccessivo porrebbe procurare problemi a chi soffre di calcoli renali o alla cistifellea poiché un’elevata concentrazione delle sostanze contenute nel frutto (ossalati) può condurre alla cristallizzazione delle stesse.

Ottimo il

Risotto con le Fragole

Ingredienti per 4 persone: 160 grammi di riso, un bicchiere di vino bianco secco, 250 grammi di fragole mature, 4 cucchiai di parmigiano grattugiato, una cipollina, 500 grammi di brodo vegetale, un cucchiaio di burro, olio, sale e pepe.

Lavate le fragole e fatele a pezzetti, tagliate la cipollina e fatela soffriggere in una pentola in cui avrete messo un cucchiaio di olio, poi aggiungete il riso e saltate il tutto.

Fate tostare il riso per 3 minuti bagnando con il vino bianco che farete evaporare, addizionando metà delle fragole in vostro possesso, girando il tutto e innaffiando con dei mestoli di brodo.

Proseguite con la cottura per altri 10 minuti continuando a mescolare e aggiungendo altro brodo via via che quello aggiunto in precedenza viene assorbito dal riso.

Terminate la cottura aggiungendo le altre fragole. Una volta pronto, a fornelli spenti, salate, pepate, mettete il parmigiano grattugiato e fate mantecare per qualche minuto.

Buon appetito

Add Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *