COME COMBATTERE L’INFELICITÀ 2
Come combattere l’infelicità? Abbiamo specificato che bisogna prendere le distanze dalle abitudini deleterie.
Dunque non isolarsi, non desiderare di possedere tutti gli oggetti del mondo, non pensare di poter essere felici solo quando si sarà raggiunto un determinato obiettivo.
E’ importante inoltre, non sentirsi gli sfigati della situazione. Non siete i soli ai quali gli imprevisti negativi rovinano le giornate.
Non solo a voi capitano le “rotture di …”, l’importante è non subire sentendosi impotenti. C’è sempre il modo di rimboccarsi le maniche e reagire.
E poi, non tiratevele addosso!
Non siate pessimisti, non aspettatevi che avvengano le sciagure, non disegnate profezie, più ne parlerete maggiori sono le probabilità che le situazioni spiacevoli si avverino. Sprigionare energia negativa allontana la positività.
E non lamentatevi in continuazione. Okay, va bene sfogarsi, va bene tirare fuori ciò che vi angustia ma poi basta, perché ripetere il lamento vi farà sentire ancora più infelici. A un certo punto si volta la pagina e si butta nella pattumiera tutto ciò che risulta negativo e sterile. E già abbandonarne il ricordo vi aiuterà a guardare al futuro aspettandovelo più rosa.
Leggi anche COME COMBATTERE L’INFELICITA’ 1
e COME COMBATTERE L’INFELICITA’ 3
Add Comment