BASILICO PROFUMO D’ESTATE
Basilico profumo d’estate e cibi buoni.
Il “Re dell’orto” è ricco di vitamine, antiossidanti e sali minerali. Inoltre favorisce la digestione.
Per godere al meglio di ogni sua proprietà è preferibile consumarlo crudo.
La classica ricetta per consumare il basilico crudo è il pesto alla genovese che si può utilizzare come salsa d’accompagnamento oltre che condimento per la pasta.
Oppure lo si può stendere sui crostini o utilizzare per insaporite zuppe, insalate, lasagne e tanto altro.
RICETTA CLASSICA PESTO ALLA GENOVESE
Ingredienti:
Un bel po’ di foglie di basilico private del gambo (una cinquantina),
1 spicchio d’aglio dal sapore dolce,
15 gr di pinoli,
70 gr di Parmigiano Reggiano,
30 gr di Pecorino,
100 ml di olio extravergine,
un pizzico di sale marino grosso.
Lavare le foglie di basilico e porle su un telo ad asciugare.
Nel frattempo pestare in un mortaio lo spicchio d’aglio e qualche granello di sale. Poi si aggiungono i pinoli.
Quando il pestato raggiunge una consistenza cremosa si uniscono le foglie di basilico, ma poco per volta. Bisogna lavorare in fretta per evitare che le foglie si ossidino. E più che pestare con forza, bisogna ruotare il pestello per sminuzzare le foglioline.
Quando sono ben sminuzzate si aggiunge il parmigiano, il pecorino e l’olio versato goccia a goccia.
Se la crema resta troppo densa basterà aggiungere qualche cucchiaio di acqua di cottura della pasta per stemperarla.
E’ ora pronta per l’uso cui vorremo destinarla con il suo buon profumo e sapore d’estate.
Buon appetito.
Leggi anche INSALATONE FRESCHE E VARIE per gustare al meglio le foglie di basilico crude e … qualche altro ingrediente 😝🐜🐛
Add Comment